Nuovo Bando per le Imprese Tessili e Conciarie

Il MIMIT, ha lanciato un nuovo bando destinato alle imprese operanti nei settori tessile e conciario. Con una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro per il 2024, questa misura punta a sostenere investimenti in innovazione, sostenibilità ambientale e tracciabilità della filiera.

Chi Può Accedere alle Agevolazioni?

Le micro, piccole e medie imprese (PMI) che operano nel settore delle fibre tessili naturali o riciclate e nei processi di concia del cuoio possono accedere ai finanziamenti, a condizione che:

  • Siano regolarmente costituite e attive nel Registro delle Imprese.
  • Non siano in stato di liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali.
  • Risultino in regola con gli obblighi contributivi.
  • Svolgano attività con codice ATECO 13 (Industrie Tessili) o 15.11 (Concia del cuoio).

Quali Interventi Sono Finanziabili?

Il bando supporta progetti che rientrano nelle seguenti aree:

  1. Crescita e Innovazione: investimenti per nuovi processi produttivi, ricerca, sperimentazione e certificazioni.
  2. Sostenibilità Ambientale: acquisizione di tecnologie per la riduzione dell’impatto ambientale, utilizzo di materiali riciclati e certificazioni ambientali.

Le imprese possono ricevere fino a 200.000 euro per coprire spese relative a:

  • Acquisto di macchinari e attrezzature.
  • Formazione del personale.
  • Brevetti, licenze software e sistemi di tracciabilità della filiera.
  • Certificazioni ambientali di prodotto o processo.
  • Attività di ricerca e sviluppo.

Tipologie di Agevolazioni

Il bando prevede due forme di finanziamento:

  • Contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese per investimenti fino a 100.000 euro.
  • Finanziamento agevolato a tasso zero per l’80% delle spese eccedenti i 100.000 euro (fino a un massimo di 200.000 euro).

Le domande saranno gestite da Invitalia, che valuterà i progetti sulla base di criteri di sostenibilità, innovazione e crescita aziendale. La graduatoria finale determinerà l’assegnazione dei fondi disponibili. Al momento, non sono ancora state pubblicate date di apertura della misura.

Non perdere questa opportunità per innovare e rendere la tua azienda più sostenibile!

Contattaci: Email: info@ibo.srl • Telefono: +39 0571 520903.



Lascia un commento

This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).